Intenzioni di preghiera del Santo Padre affidate
alla sua rete mondiale di preghiera (Apostolato della preghiera)
per l’anno 2018
Gennaio
Per l’evangelizzazione: Minoranze religiose in Asia
Perché, nei paesi asiatici, i cristiani, come pure le altre minoranze religiose, possano vivere la loro fede con tutta libertà.
Febbraio
Universale: No alla corruzione
Perché coloro che hanno un potere materiale, politico o spirituale non si lascino dominare dalla corruzione.
Marzo
Per l’evangelizzazione: Formazione al discernimento spirituale
Perché tutta la Chiesa riconosca l’urgenza della formazione al discernimento spirituale, sul piano personale e comunitario.
Aprile
Universale: Per quelli che hanno una responsabilità nell’economia
Perché i responsabili del pensiero e della gestione dell’economia abbiano il coraggio di rifiutare un’economia dell’esclusione e sappiano aprire nuove strade.
Maggio
Per l’evangelizzazione: La missione dei laici
Perché i fedeli laici compiano la loro specifica missione mettendo la loro creatività al servizio delle sfide del mondo attuale.
Giugno
Universale: Le reti sociali
Perché le reti sociali favoriscano la solidarietà e il rispetto dell’altro nella sua differenza.
Luglio
Per l’evangelizzazione: I sacerdoti nella loro missione pastorale
Perché i sacerdoti che vivono con fatica e nella solitudine il loro lavoro pastorale si sentano aiutati e confortati dall’amicizia con il Signore e con i fratelli.
Agosto
Universale: Le famiglie, un tesoro
Perché le grandi scelte economiche e politiche proteggano le famiglie come un tesoro dell’umanità.
Settembre
Universale: I giovani dell’Africa
Perché i giovani del continente africano abbiano accesso all’educazione e al lavoro nel proprio paese.
Ottobre
Per l’evangelizzazione: La missione dei consacrati
Perché i consacrati e le consacrate risveglino il loro fervore missionario e siano presenti fra i poveri, gli emarginati e coloro che non hanno voce.
Novembre
Universale: Al servizio della pace
Perché il linguaggio del cuore e del dialogo prevalgano sempre sul linguaggio delle armi.
Dicembre
Per l’evangelizzazione: Al servizio della trasmissione della fede
Perché le persone impegnate nel servizio della trasmissione della fede trovino un linguaggio adatto all’oggi, nel dialogo con le culture.