Domenica delle Palme
Lauda, Ierusalem, Dominum;
lauda Deum tuum, Sion.
Hosanna, Hosanna,
Hosanna Filio David!
Laudate Dominum, omnes gentes,
laudate eum, omnes populi.
Quoniam confirmata est
super nos misericordia eius,
et veritas Domini manet in æternum.
Gloria Patri, et Filio, et Spiritui Sancto.
Sicut erat in principio, et nunc et semper,
et in sæcula, sæculorum. Amen.
Giovedì Santo – Cena del Signore

Il Signore Gesù, nella notte in cui veniva tradito,
prese del pane e, dopo aver reso grazie, lo spezzò e disse:
«Questo è il mio corpo, che è per voi;
fate questo in memoria di me.»
(1 Cor 11, 23-24)
Sapeva chi lo tradiva, Gesù disse:
«Non tutti siete puri.»
(Gv 13, 11)
Venerdì Santo – Passione del Signore

- Gesù inchiodato sulla croce

- Gesù muore sulla croce
Le mani legate del Cristo,
ogni aspetto della sofferenza
è una potente rivelazione della Carità.
Quando giunsero al luogo detto Cranio,
là crocifissero lui e i due malfattori.
E Gesù disse:
«Padre, perdona loro,
perché non sanno quello che fanno.»
«Padre, nelle tue mani consegno il mio spirito.»
Detto questo, spirò.
(Lc 23, 33-34.46)

Ti adoriamo, o Signore Gesù Cristo, e ti benediciamo,
perché con la tua santa Croce hai redento il mondo.
Sabato Santo

- Gesù è deposto nel sepolcro

- Maria nell’attesa della risurrezione
Il Sabato Santo,
tutta la terra è immersa
in un pianto silenzioso.
Eppure le tracce del Venerdì Santo
si alternano con la Luce della Speranza
sul volto di Maria.
La fede di Maria resta intatta.
Il suo amore per Dio
supera la sofferenza e la morte.
Domenica di Pasqua

Alleluia! Il Cristo è risuscitato! Alleluia!

Ecco l’Agnello di Dio, che toglie i peccati del mondo!
Lunedì di Pasqua

«Resta con noi perché si fa sera e il giorno già volge al declino.»
Egli entrò per rimanere con loro.
Quando fu a tavola con loro, prese il pane, disse la benedizione, lo spezzò e lo diede loro.
Allora si aprirono loro gli occhi e lo riconobbero. Ma lui sparì dalla loro vista.
(Lc 24, 29-31)