Andeem dir dësen Internetsite benotzt, sidd Dir mat Cookien d'accord, déi äert Surfe verbesseren an eng Statistik iwwert d'Kucke vun de Säiten erstellen. Méi Informatioun.
Perché il dialogo sincero fra uomini e donne di religioni differenti porti frutti di pace e di giustizia.
Perché mediante il dialogo e la carità fraterna, con la grazia dello Spirito Santo, si superino le divisioni tra i cristiani.
Febbraio
Perché abbiamo cura del creato, ricevuto come dono gratuito, da coltivare e proteggere per le generazioni future.
Perché crescano le opportunità di dialogo e di incontro tra la fede cristiana e i popoli dell’Asia.
Marzo
Perché le famiglie in difficoltà ricevano i necessari sostegni e i bambini possano crescere in ambienti sani e sereni.
Perché i cristiani discriminati o perseguitati a motivo della loro fede rimangano forti e fedeli al Vangelo, grazie all’incessante preghiera di tutta la Chiesa.
Aprile
Perché i piccoli agricoltori ricevano il giusto compenso per il loro prezioso lavoro.
Perché i cristiani dell’Africa diano testimonianza di amore e di fede in Gesù Cristo in mezzo ai conflitti politico-religiosi.
Maggio
Perché in tutti i Paesi del mondo le donne siano onorate e rispettate, e sia valorizzato il loro imprescindibile contributo sociale.
Perché si diffonda, in famiglie, comunità e gruppi, la pratica di pregare il santo Rosario per l’evangelizzazione e per la pace.
Giugno
Perché gli anziani, gli emarginati e le persone sole trovino, anche nelle grandi città, opportunità di incontro e di solidarietà.
Perché i seminaristi, i novizi e le novizie incontrino formatori che vivano la gioia del Vangelo e li preparino con saggezza alla loro missione.
Luglio
Perché vengano rispettati i popoli indigeni, minacciati nella loro identità e nella loro stessa esistenza.
Perché la Chiesa in America Latina e nei Caraibi, mediante la sua missione continentale, annunci con rinnovato slancio ed entusiasmo il Vangelo.
Agosto
Perché lo sport sia un’opportunità di incontro fraterno tra i popoli e contribuisca alla causa della pace nel mondo.
Perché i cristiani vivano la sequela del Vangelo dando testimonianza di fede, di onestà e di amore per il prossimo.
Settembre
Perché ciascuno contribuisca al bene comune e all’edificazione di una società che ponga al centro la persona umana.
Perché i cristiani, partecipando ai Sacramenti e meditando la Sacra Scrittura, diventino sempre più consapevoli della loro missione evangelizzatrice.
Ottobre
Perché i giornalisti, nello svolgimento della loro professione, siano sempre animati dal rispetto per la verità e da un forte senso etico.
Perché la Giornata Missionaria Mondiale rinnovi in tutte le comunità cristiane la gioia e la responsabilità di annunciare il Vangelo.
Novembre
Perché i Paesi che accolgono un grande numero di profughi e rifugiati siano sostenuti nel loro impegno di solidarietà.
Perché nelle parrocchie sacerdoti e laici collaborino nel servizio alla comunità senza cedere alla tentazione dello scoraggiamento.
Dicembre
Perché sia eliminata in ogni parte del mondo la piaga dei bambini-soldato.
Perché i popoli europei riscoprano la bellezza, la bontà e la verità del Vangelo, che dona gioia e speranza alla vita.